Il progetto si propone di contribuire a migliorare il benessere e la salute della popolazione organizzando una serie di interventi intesi a contrastare l’insorgenza delle malattie oculari (procurate da molteplici cause quali ad esempio l’errata esposizione solare), che consentirà nel medio-lungo termine, di conseguire anche apprezzabili e significativi benefici in termini di spesa pubblica per assistenza sanitaria e previdenziale, e nel contempo organizzare attività ricreative rivolte a non vedenti e ipovedenti volte a sopperire al disagio mentale e all’isolamento che tali disabilità possono arrecare, favorendo una maggiore inclusione sociale delle persone con disabilità visiva